Archivio Opera Olinsky

  • Opere[33]
  • Biografia

Social

    • Facebook
    • Instagram

Contatti

archive@olinsky.it
  • Italiano
  • English
  • Cookie configurator
  • Cookie policy
  • Privacy policy
This website is based on

Biografia

Data (Decrescente)
  • 2023
    La vita di Olinsky

    Questa biografia a cura del prof. Paolo Sandano, è comparsa per la prima volta nel catalogo del 1996 "Olinsky, forse l'ultimo pittore del XX secolo" della Galleria l'Affiche (Milano)

    continua...
  • 2010 – oggi
    L'archivio

    Fondato dagli eredi, l’Archivio Olinsky nasce con gli intenti di fare chiarezza sulla vita del leggendario artista transdanubiano.

    continua...
  • 2010 – today
    Gli anni recenti

    Dal 1995 ad oggi il suo lavoro inizia ad avere successo tra i collezionisti d’Europa ma negli ultimi anni Olinsky si ritira in totale isolamento è avrà rapporti con il mondo esterno solo attraverso la cauta mediazione del suo biografo italiano: il Prof. Paolo Sàndano, attuale curatore dell’Archivio.

    continua...
  • 2008
    Il bassotto

    Addotta un bassotto a pelo duro di pura razza prussiana.

    continua...
  • 1998
    Il figlio Teo

    Nasce il figlio Teo.

    continua...
  • 1993
    La figlia Mimì

    Nasce la figlia Mimì.

    continua...
  • 1976 – 1986
    Il silenzio

    Inizia un lungo periodo di ricerca artistica.

    continua...
  • 1975
    L'incontro con Andy Wahrol

    Ad una serata, in cui sono presenti i maggiori artisti pop, litiga con Warhol che lo provoca e lo corteggia apertamente in modo volgare.

    continua...
  • 1965
    A New York

    Ritorna a New York. Il fratello Judovin gli lascia in eredità l'appartamento ed una certa somma di denaro che gli permetterà di vivere agiatamente e di frequentare il bel mondo artistico ed intellettuale della metropoli americana.

    continua...
  • 1950/1960
    Le influenze veneziane

    Soggiorna a Venezia.

    continua...
  • 1946 – 1950
    Walt Disney

    Alla fine del 1946 si stabilisce a New York ma l'ambiente artistico, cinico e provinciale (ancora 'sottomesso' alla cultura europea) lo deludono.

    continua...
  • 1945
    In Francia

    Si trasferisce a Parigi e frequenta André Breton ma non condivide pienamente le idee surrealiste.

    continua...
  • 1923 – 1943
    La crisi religiosa

    A causa di numerose delusioni artistiche decide di entrare nel Convento francescano di Valladoid, sperando di trovare conforto nella religione.

    continua...
  • 1923
    In Spagna

    Olinsky ha 37 anni quando si stabilisce a Madrid.

    continua...
  • 1918 – 1923
    La formazione

    Segue la Scuola di Belle Arti di Celjabinsk e le sue opere vengono rifiutate dal Salone dell'Associazione dei pittori di questa città.

    continua...
  • 1915
    I viaggi

    In estate Olinsky percorre la penisola di Gyda sulla costa orientale del Mare di Lapten e, nonostante le temperature rigide di quei luoghi, insiste nell'inseguire dei paesaggi dal vero. Per tutta la vita viaggerà quasi ogni anno. 

    continua...
  • 1886/1910
    La nascita

    Olinsky nasce il 18 marzo 1886 a Slavateck nella Slavonia Occidentale. 

    continua...
Archivio Opera Olinksy

Menu

  • Opere
  • Biografia

Contatti

archive@olinsky.it

Social

    • Facebook
    • Instagram
  • Italiano
  • English
  • Cookie configurator
  • Cookie policy
  • Privacy policy
This website is based on